Fördermassnahmen für die zweijährige Grundbildung mit Attest im Tessin

Ref. 10018

Description générale

Période concernée

-

Région géographique

-

Informations géographiques additionnelles

Italienische Schweiz

Résumé

La ricerca è stata svolta all’interno della formazione di due anni con certificato federale di formazione pratica e ha voluto da un lato capire quali fossero i principali aspetti problematici indotti dall’avvio di questo nuovo curricolo e dall’altro sviluppare modelli pedagogici e misure di sostegno adattati al contesto ticinese. In particolare sono stati sondati quattro ambiti di indagine: - l’idoneità delle esigenze poste dalla formazione biennale rispetto al tipo di pubblico - la creazione di un modello di accompagnamento individuale per sostenere gli apprendisti in situazione di disadattamento rispetto alle richieste del curricolo; - lo sviluppo di misure di sostegno all’apprendimento; - l’elaborazione di percorsi formativi destinati ai responsabili della formazione. Lo studio è stato condotto all’interno della formazione per assistenti di commercio al dettaglio. L’esplorazione ha coinvolto direttamente apprendisti, docenti della scuola professionale, istruttori dei corsi interaziendali e datori di lavoro, ed in modo indiretto anche le direzioni delle sedi scolastiche prese in considerazione (CPC di Bellinzona, di Chiasso e di Locarno). Mentre il progetto pilota scaturito dalla raccolta iniziale di dati è stato attuato solamente nella sede di Bellinzona. Dai dati raccolti si è osservato che il pubblico di riferimento si caratterizza per una forte eterogeneità sia a livello del curricolo scolastico seguito che a livello di percorso formativo professionale. Per permettere ai docenti di far fronte in modo efficace a questa situazione è stato sviluppato un modello pedagogico in quattro fasi: fase di osservazione, fase di bilancio e pianificazione, fase di attuazione differenziata e fase di valutazione. All’interno di questo modello è stato proposto un Servizio per l’accompagnamento individuale. I vari elementi sperimentati nel progetto pilota sono stati accolti e valutati in modo positivo da tutti gli attori coinvolti e i risultati ottenuti agli esami finali sono stati soddisfacenti: tutti gli apprendisti hanno ottenuto il certificato federale di formazione pratica. Le riflessioni scaturite durante lo svolgimento della ricerca hanno permesso lo sviluppo di percorsi di formazione destinati ai vari formatori attivi in questo settore.

Résultats

-